L’importanza della realizzazione di siti WordPress

WordPress è la piattaforma più utilizzata per la realizzazione dei siti web. Scopri l'importanza del realizzare il tuo sito WordPress.
Tabella dei Contenuti

Nel 2020, a causa della pandemia Covid-19, abbiamo assistito ad un vero e proprio boom degli e-commerce. Questo “episodio” ha solo evidenziato l’importanza delle attività commerciali on-line.

Quando tutto si è fermato, fortunatamente, diversi e-commerce e professionisti, sono riusciti a continuare a svolgere il loro lavoro. Forse è per questo motivo che si è concretizzato nella mente di tanti quello che prima era solo un’idea: avere un proprio sito web.

Essere al passo con i tempi

Intraprendere una nuova strada, come avviare un’attività on-line, oppure semplicemente avere una pagina web di presentazione, è una scelta che oggi bisogna fare.

Sono tanti in questo periodo gli imprenditori e i liberi professionisti che hanno deciso di aprire un sito web aziendale.
Essere sul web è come un vero e proprio biglietto da visita virtuale che dimostra di essere attuali e professionali. Questo perché ormai le abitudini sono cambiate ed è necessario adeguarsi per essere al passo con i tempi.

Essere al passo, però, non vuol dire avere successo, il successo bisogna conquistarlo.

Requisiti e competenze

Un sito web, che sia una semplice pagina di presentazione, un blog oppure un e-commerce, deve avere determinati requisiti che solo un professionista conosce e può realizzare.
A tal proposito esistono diverse piattaforme per creare siti web, Prestashop, Joomla, Wix, Shopify, ma WordPress resta il CMS (Content Management System) più conosciuto e maggiormente utilizzato.
La realizzazione di siti WordPress non è così semplice come si potrebbe pensare, occorrono competenze adeguate e soprattutto molto tempo che andrebbe aimè sottratto alla propria attività.

Sviluppo e personalizzazione

Oltre alla realizzazione di siti WordPress un esperto del settore è in grado di rendere unico ogni progetto attraverso la personalizzazione dei contenuti, del design, la scelta dei vari plugin da installare in base alle esigenze, e lo sviluppo di funzioni custom.
La scelta della strategia riguardo la personalizzazione del proprio sito web è uno dei tasselli per riuscire a distinguersi dalla concorrenza ed avere successo. Sappiamo che avere tante visite si traduce in maggiori guadagni in pubblicità, vendite oppure in più opportunità lavorative.

Assistenza e manutenzione

Dopo la nascita di un sito e la sua personalizzazione, per mantenerlo vivo e funzionale, è importante affidarne l’assistenza nelle mani di un professionista. Un sito web necessita di manutenzione, assistenza e continui aggiornamenti che solo un esperto può effettuare senza incorrere in malfunzionamenti ed errori che potrebbero mandare il sito off-line.

Per tutti questi motivi consiglio a chi decide di intraprendere una nuova attività online di appoggiarsi all’aiuto di un esperto e non prendere sottogamba tutta la fase iniziale di progettazione, ideazione e realizzazione del proprio sito web.

Roberto Lioniello
Sono un grafico, web designer e sviluppatore WordPress.

Vuoi essere aggiornato sui
nuovi contenuti?

iscrivendoti confermi di aver letto e di accettare la privacy policy del sito

Ti potrebbe anche interessare

Nel campo della scrittura online, i copywriter SEO svolgono un ruolo fondamentale per aumentare la visibilità di un sito. Tuttavia, è comune commettere errori che possono compromettere gli sforzi di ottimizzazione.
Scopri i plugin per la traduzione che semplificano il processo di localizzazione e ti permettono di creare il tuo sito WordPress multilingua