Guida base al page builder Elementor Free

Grazie ad Elementor puoi creare pagine web con un design accattivante anche se non sei un programmatore, in questo articolo troverai una breve guida che ti aiuterà a muovere i primi passi con il page builder Elementor.
Guida base al page builder Elementor Free
Tabella dei Contenuti

Non sei un programmatore ma hai sempre desiderato progettare il tuo sito web? Vuoi semplicemente dare un tocco di design al tuo sito web aziendale ma non hai risorse sufficienti per rivolgerti a un professionista?

Qualsiasi siano i motivi, con il page builder Elementor puoi creare pagine web con un design accattivante anche se non sei un programmatore e non sai scrivere una riga di codice.
In questo articolo troverai una breve guida che ti aiuterà a muovere i primi passi con il page builder Elementor.

Elementor per WordPress: Il modo più semplice per personalizzare il tuo sito web

Elementor è un page builder che ti permette di cambiare facilmente il layout di una pagina web, aggiungendo elementi e spostandoli a piacimento con il sistema di trascinamento “drag and drop”.
Elementor è un page builder estremamente popolare e presenta una collezione molto ampia di widget (elementi) che ti permettono di personalizzare in maniere abbastanza semplice il tuo sito web.

Cosa rende Elementor così popolare?

Elementor è semplice da utilizzare, costantemente aggiornato, presenta molti elementi (widget) che ti permettono di arricchire e abbellire la tua pagina web ed è corredato da tantissimi addon, gratuiti e a pagamento, che ne amplificano le funzionalità.

Quale è la differnza tra Elementor ed Elementor Pro?

Elementor è disponibile in due versioni: una versione gratuita e una versione premium nota come Elementor Pro. Sebbene sia possibile creare bellissime pagine web solo con la versione gratuita di Elementor, la versione premium offre maggiore flessibilità e varie funzionalità aggiuntive.

Di seguito un sunto delle differenze tra le due versioni del plugin:

Elementor free

  • 30 widgets inclusi
  • 15+ Template pronti inclusi
  • possibilità di salvare i template
  • Supporto gratuito via forum

Vedi Elementor Free

Elementor Pro

  • 50+ widgets inclusi
  • 300+ Template pronti inclusi
  • Popup Builder
  • CSS personalizzato e font personalizzati
  • Integrazione con WooCommerce
  • Theme builder (possibilità di personalizzare pagine archivio, testata, footer, ecc)
  • 15+ Integrazioni con diverse piattaforme

Vedi Elementor Pro

Come usare Elementor per creare una pagina web

Seguendo queste semplici istruzioni sarai pronto per incominciare ad utilizzare Elementor (free).
Ricorda che per prima cosa devi avere il tuo sito WordPress ospitato sul tuo servizio hosting. Se hai il tuo sito su wordpress.com valuta l’acquisto di un piano Hosting WordPress.
Tra gli hosting italiani ti consiglio VHosting e SupportHost, se utilizzi il codice coupon iografica avrai diritto a un 10% di sconto.

Step 1: Installare e attivare Elementor

Il primo passo da effettuare è quello di installare e attivare Elementor dalla repository di WordPress cercando  “Elementor” nel campo di ricerca. Trovato il plugin clicca “Installa Adesso” e poi su “Attiva”.

installare elementor

Step 2: Creare una nuova pagina con Elementor

Installato il page builder Elementor vai nella tua bacheca WordPress e clicca su “Pagine” > “Aggiungi Pagina”. In alto nell’editor della pagina troverai il pulsante “Modifica con Elementor” cliccaci e verrai reindirizzato nell’editor di Elementor.

elementor editor

Step 3: Utilizzare l’editor di Elementor

Se hai completato correttamente gli step precedenti vedrai l’editor di Elementor sulla sinistra della pagina. Molto bene, puoi iniziare a costruire il design della pagina trascinando gli elementi (widget) dove vuoi all’interno di essa.
Puoi aggiungere nuove sezioni e differenti elementi in qualsiasi area della pagina.

elementor utilizzare editor

Come realizzare la struttura della pagina con Elementor

Con l’ editor di Elementor, hai la facilità di personalizzare l’intero layout e aspetto delle pagine del tuo sito WordPress. Tutto quello che devi fare è regolare alcune impostazioni nell’Editor di Elementor e osservare le modifiche in tempo reale

Step 1: Scegli il layout di pagina tramite l’editor di Elementor

Puoi selezionare il layout della tua pagina dall’editor di Elementor facendo clic sull’icona a forma di ingranaggio e selezionando una delle opzioni di layout dal menu a discesa “Layout pagina”. Per questo tutorial, sto usando il layout “Elementor Larghezza Intera”.

How To Use Elementor

Puoi anche scegliere di nascondere il titolo o cambiare il colore di sfondo e la spaziatura della pagina cliccando sulla tab “Stile” e poi su “Stile Body”.

stile body

Step 2: Scegliere la struttura del layout per ogni sezione

Cliccando sul + sopra “Trascina il tuo widget qui” puoi scegliere il layout di ogni sezione che aggiungerai. Ogni sezione puo avere layout differenti dando ampio spazio alla tua creatività.

layout sezioni elementor

Step 3: Aggiungere widget e personalizzare le sezioni

Con Elementor puoi aggiungere widget e spostare sezioni finché non sei soddisfatto dell’aspetto della tua pagina. Per ogni widget vedrai tre schede: Layout, Stile e Avanzate. Per ogni widget le impostazioni presenti in queste schede saranno diverse, quindi gioca con le opzioni finché non sei soddisfatto dell’aspetto della tua pagina web.

impostazioni widget

Conclusione

Con questa guida riuscirai a compiere i primi passi con Elementor in modo da permetterti di creare la tua prima pagina web, ora non ti resta che fare un po di pratica e testare questo plugin sul tuo sito web di prova.

Roberto Lioniello
Sono un grafico, web designer e sviluppatore WordPress.

Vuoi essere aggiornato sui
nuovi contenuti?

iscrivendoti confermi di aver letto e di accettare la privacy policy del sito

Ti potrebbe anche interessare

Nel campo della scrittura online, i copywriter SEO svolgono un ruolo fondamentale per aumentare la visibilità di un sito. Tuttavia, è comune commettere errori che possono compromettere gli sforzi di ottimizzazione.
Scopri i plugin per la traduzione che semplificano il processo di localizzazione e ti permettono di creare il tuo sito WordPress multilingua