Come disabilitare il lazy load in WordPress

Scopri come disabilitare la funzione di lazy load di WordPress aggiungendo codice personalizzato o tramite plugin.
Come disabilitare il lazy load in WordPress
Tabella dei Contenuti

Se stai cercando di migliorare le prestazioni del tuo sito WordPress, la funzione di lazy load è uno dei modi migliori per farlo. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui potresti voler disattivare la funzione di lazy load. Ad esempio, potresti avere problemi di compatibilità con alcuni plugin o potresti voler disabilitare la funzione solo per alcune immagini.

Disabilitare il lazy load in WordPress via codice

È possibile disabilitare la funzione di lazy load di WordPress aggiungendo uno snippet di codice personalizzato al file functions.php del proprio tema.
Tuttavia, tenete presente che il più piccolo errore nell’aggiunta del codice può causare la rottura del vostro sito web e renderlo inaccessibile agli utenti.

Code Snippets plugin WordPress

Code Snippets WordPress Plugin

Per questo motivo ti consiglio di utilizzare il plugin Code Snippets per aggiungere codice personalizzato al vostro sito.
È uno dei migliori plugin di snippets di codice personalizzato che rende super facile per i principianti aggiungere codice personalizzato al proprio sito web in modo sicuro.

Per prima cosa, è necessario installare e attivare il plugin Code Snippets.

Dopo l’attivazione, andare alla pagina “Snippets”.

In questo modo si accede alla schermata dove sono presenti numerosi snippets di codice pronti per l’uso che possono essere aggiunti al proprio sito web. Da qui inoltre è possibile fare clic sul pulsante “Activate” sotto lo snippets per attivarne uno.

Aggiungere un nuovo snippet

Una volta entrati nella pagina e cliccato su “Add New”, potete iniziare a digitare un nome per il vostro snippet di codice. Può essere qualsiasi cosa che aiuti a identificare lo snippet di codice e la sua funzione.

Ora, copiate e incollate il seguente codice PHP:

add_filter( 'wp_lazy_loading_enabled', '__return_false' );

Scegliete ” Run snippet everywhere” come modalità di inserimento. In questo modo il codice personalizzato verrà eseguito automaticamente in ogni punto del sito una volta attivato lo snippet.

Successivamente, è necessario scorrere fino alla parte inferiore della pagina e cliccare sul pulsante “Save Changes and Activate”.

Una volta attivato, questo snippet di codice personalizzato disabiliterà la funzione di lazy load sul vostro sito WordPress.

Potete fare una prova facendo clic con il tasto destro del mouse su un’immagine e selezionando Ispeziona dal menu del browser.

Nel codice HTML dell’immagine, l’attributo loading=lazy scomparirà.

Disabilitare il lazy load in WordPress via plugin

Se non volete aggiungere codice al vostro sito, potete usare il plugin Disable Lazy Load.

L’unica cosa da fare è installare e attivare il plugin Disable Lazy Load.
Il plugin funziona subito e non richiede alcuna configurazione. Una volta attivato, disabiliterà automaticamente la funzione di caricamento pigro sul vostro sito.

Spero che questo articolo ti sia stato utile per disattivare correttamente la funzione di lazy load in WordPress.
Se hai domande o commenti, non esitare a scrivermi.

Roberto Lioniello
Sono un grafico, web designer e sviluppatore WordPress.

Vuoi essere aggiornato sui
nuovi contenuti?

iscrivendoti confermi di aver letto e di accettare la privacy policy del sito

Ti potrebbe anche interessare

L'introduzione del nuovo editor Gutenberg ha permesso di gestire il contenuto e la struttura dei nuovi temi WordPress in modo flessibile e visuale
Esistono diversi tipi di profili colore, ognuno con le proprie caratteristiche, andiamo a vedere le differenze tra i profili colore più comuni per la stampa e il web.