Come esportare ed importare contenuti con WordPress

Vuoi sapere come salvare e trasferire post, pagine e immagini in una nuova installazione di WordPress? Insieme andiamo a vedere come esportare ed importare tutti i contenuti del tuo sito WordPress.
Come esportare ed importare contenuti con WordPress
Tabella dei Contenuti

Andiamo a vedere come esportare ed importare i contenuti del tuo sito WordPress. Questa procedura è utile nel caso si vogliano trasferire questi contenuti da un sito ad un’altro o per avere un backup di essi.

Come unico prerequisito bisogna avere un’installazione WordPress già funzionante. Non importa se WordPress è ospitato localmente o da remoto. Installeremo anche un plug-in per cui potrebbe è necessaria una connessione Internet.

Plugin Importatore WordPress

Vantaggi dell’importatore di WordPress

Per l’esportazione e l’importazione dei contenuti andremo ad utilizzare il plugin Importatore WordPress in quanto:

  • È gratuito e facile da usare.
  • È molto popolare, con oltre un milione di download.
  • Supporta sia articoli che articoli personalizzati. Inoltre, può importare ed esportare questi due insieme ai loro commenti, tag, categorie, autori e termini di tassonomia personalizzati associati.
  • Tenta di impedire i duplicati controllando se il post esiste già prima dell’importazione.
  • Ci consente di riassegnare la paternità di un determinato articolo.
  • È abbastanza veloce.

Come installare Importatore WordPress

Il plug-in di Importatore WordPress è disponibile gratuitamente nella repository di plugin di WordPress.

  • Vai al portale dei plugin e digita “Importatore WordPress”. Premi invio.
  • Fai clic sul pulsante “Installa ora”.
  • Fai clic sul pulsante “Attiva”.
  • Questo è tutto.

Esportare i contenuti del tuo sito WordPress

Nella voce di menu “Strumenti“, fai clic sul pulsante “Esporta“.
Puoi esportare tutto, tutto i contenuti, ovvero articoli, pagine, menu, ecc. Puoi anche importare articoli insieme ai relativi metadati associati come tag, categorie e autore.

Andiamo a vedere come esportare gli articoli:
Puoi esportare gli articoli per categorie, tag o date specifiche.
Fai clic sul pulsante “Scarica il file di esportazione“.
Il plugin di esportazione genererà un file xml che potrà essere importato in seguito.

Importare i contenuti nel tuo sito WordPress

Nella voce di menu “Strumenti“, fai clic su “Importa“, quindi sotto la voce WordPress fai clic su “Avvia l’importazione“.

  • Esegui l’importazione.
  • Carica il file XML creato dall’esportazione.
  • Fai clic sul pulsante “Carica e importa file“.
  • Assegna l’autore degli articoli. Puoi anche importare gli articoli insieme ai loro autori originali.

Ecco fatto, ora gli articoli verranno importati.

Se stai importando un tipo di articolo personalizzato (custom post type) questo tipo di articolo deve essere presente sul sito dove vuoi fare l’importazione prima che l’importazione avvenga.

Conclusione

Importare ed esportare i contenuti del tuo sito WordPress è un’operazione molto semplice ma molto importante. Ovviamente bisogna precisare che questo procedimento non sostituisce un sistema di backup del sito. Questo sistema però puo essere un’integrazione al sistema di backup che già utilizzi per il tuo sito web.

Tramite il plugin Importatore WordPress in conclusione puoi trasferire i tuoi contenuti dal tuo sito WordPress ad un’altro in maniere facile e veloce, risparmiando del tempo prezioso.

Roberto Lioniello
Sono un grafico, web designer e sviluppatore WordPress.

Vuoi essere aggiornato sui
nuovi contenuti?

iscrivendoti confermi di aver letto e di accettare la privacy policy del sito

Ti potrebbe anche interessare

L'introduzione del nuovo editor Gutenberg ha permesso di gestire il contenuto e la struttura dei nuovi temi WordPress in modo flessibile e visuale
Esistono diversi tipi di profili colore, ognuno con le proprie caratteristiche, andiamo a vedere le differenze tra i profili colore più comuni per la stampa e il web.