Come inserire la pubblicità di Google AdSense in WordPress?

Inserire Google AdSense sul proprio sito WordPress può essere un modo efficace per monetizzarlo, in questo articolo ti spiego come fare.
Inserire Google AdSense in WordPress
Tabella dei Contenuti

Google AdSense è un programma di pubblicità online che permette ai proprietari di siti web di guadagnare denaro inserendo annunci pubblicitari sul proprio sito. Inserire Google AdSense sul proprio sito WordPress può essere un modo efficace per monetizzarlo.

Prima di iniziare, è importante capire che ci sono diverse opzioni per inserire gli annunci Google AdSense su un sito WordPress.
La prima opzione è quella di utilizzare un plugin WordPress, che semplifica il processo di inserimento degli annunci.
La seconda opzione è quella di inserire manualmente il codice degli annunci Google AdSense sul proprio sito WordPress.

Inserimento degli annunci Google AdSense tramite un plugin WordPress

Google Site Kit WordPress Plugin

Partiamo dalla prima opzione, la più semplice e veloce da implementare, ovvero utilizzare un plugin per WordPress. Esistono diversi plugin per WordPress che permettono di inserire annunci di Google AdSense e associarlo al proprio sito WordPress. In questo articolo voglio porvi l’esempio del plugin Google Site Kit sviluppato da Google stesso.

Google Site Kit è un plugin gratuito di WordPress che consente di integrare varie funzionalità di Google, tra cui Google Analytics, Google Search Console, Google AdSense e Google PageSpeed Insights, direttamente nel pannello di controllo di WordPress. Questo plugin semplifica il monitoraggio delle statistiche del sito e l’ottimizzazione del sito per i motori di ricerca.

Ecco i passaggi per installare Google Site Kit:

  1. Accedere al pannello di controllo di WordPress e fare clic su “Plugin” nella barra laterale sinistra.
  2. Fare clic su “Aggiungi nuovo” e cercare “Google Site Kit” nella barra di ricerca.
  3. Fare clic su “Installa ora” accanto al plugin Google Site Kit e attendere che venga installato.
  4. Dopo l’installazione, fare clic su “Attiva” per abilitare il plugin.
  5. Accedere al proprio account Google (che deve avere accesso ai servizi di Google che si desidera integrare) e seguire le istruzioni per connettere il sito WordPress a Google.
  6. Scegliere i servizi di Google da integrare in WordPress, nel nostro caso Google AdSense, e seguire le istruzioni per configurarli.
  7. Una volta che i servizi sono stati configurati correttamente, è possibile visualizzare le informazioni del sito direttamente nel pannello di controllo di WordPress.

È importante notare che l’installazione di Google Site Kit non è l’unica opzione per integrare i servizi di Google in WordPress.
Ad esempio, è possibile aggiungere il codice di tracciamento di Google Analytics o Google AdSense manualmente al tema del sito, o utilizzare altri plugin di terze parti che offrono funzionalità simili.
Tuttavia, Google Site Kit semplifica notevolmente l’integrazione dei servizi di Google in WordPress, riducendo il tempo e lo sforzo necessari per configurarli manualmente.

Inserimento degli annunci Google AdSense manualmente

inserimento google adsense codice

La seconda opzione è quella di inserire manualmente il codice degli annunci Google AdSense sul proprio sito WordPress. Questo processo richiede più passaggi e una conoscenza tecnica più approfondita.
Ecco come fare:

  1. Accedi al tuo account Google AdSense e copia il codice degli annunci che desideri inserire sul tuo sito WordPress.
  2. Vai alla sezione “Aspetto” del tuo sito WordPress e scegli dove desideri inserire gli annunci. Puoi inserire gli annunci in diversi post, pagine o anche nella barra laterale.
  3. Una volta che hai deciso dove inserire gli annunci, incolla il codice degli annunci nella sezione HTML del tuo sito WordPress. Questa sezione si trova di solito in un widget o nel codice sorgente della pagina o del post.
  4. Salva le modifiche e controlla se gli annunci vengono visualizzati correttamente sul sito. In caso contrario, è possibile ripetere i passaggi e modificare le impostazioni.

Considerazioni finali

Inserire Google AdSense sul proprio sito WordPress può essere un modo efficace per monetizzare il proprio sito. Tuttavia, è importante capire che ci sono diverse opzioni per inserire gli annunci, ognuna delle quali ha i propri vantaggi e svantaggi.
Prima di decidere quale opzione utilizzare, è importante considerare le proprie esigenze e la propria esperienza tecnica.

Inoltre, è importante tenere a mente che la quantità di denaro che si può guadagnare con Google AdSense dipende da diversi fattori, come il numero di visite al sito, la posizione degli annunci e la qualità dei contenuti del sito. Inoltre, è importante rispettare le linee guida di Google AdSense per evitare sanzioni o la disattivazione dell’account.

In generale, è consigliabile testare diverse opzioni di inserimento degli annunci e monitorare i risultati per capire quale strategia funziona meglio per il proprio sito. Ad esempio, si può testare la posizione degli annunci, il tipo di annunci e il colore degli annunci per trovare la combinazione ottimale.

E’ anche molto importante tenere a mente che gli annunci Google AdSense non devono essere invasivi o fastidiosi per i visitatori del sito. Si consiglia di utilizzare annunci pertinenti e in linea con i contenuti del sito, in modo da offrire un’esperienza utente positiva.

Roberto Lioniello
Sono un grafico, web designer e sviluppatore WordPress.

Vuoi essere aggiornato sui
nuovi contenuti?

iscrivendoti confermi di aver letto e di accettare la privacy policy del sito

Ti potrebbe anche interessare

L'introduzione del nuovo editor Gutenberg ha permesso di gestire il contenuto e la struttura dei nuovi temi WordPress in modo flessibile e visuale
Esistono diversi tipi di profili colore, ognuno con le proprie caratteristiche, andiamo a vedere le differenze tra i profili colore più comuni per la stampa e il web.