Come modificare immagini con WordPress

Come modificare immagini con WordPress? WordPress ti permette di modificare le tue immagini senza dover ricorrere ad un programma di fotoritocco.
Tabella dei Contenuti

Come modificare immagini con WordPress? Non tutti sanno che con WordPress è possibile modificare le immagini in modo basilare. Gli strumenti che WordPress offre sono: ritaglio, rotazione, ridimensionamento, e l’inversione verticale ed orizzontale.
In questo modo WordPress ti permette di modificare le tue immagini senza dover ricorrere ad un programma di fotoritocco.

In questo articolo voglio mostrarti come usare l’editor immagini di WordPress:

Modificare immagini con WordPress

editor immagine wordpress

La prima cosa da fare è caricare la tua immagine in WordPress. Questo può essere fatto in due modi:

  1. dall’editor dell’articolo che stai scrivendo
  2. dalla Bacheca > Media > Aggiungi nuovo

Una volta che la tua immagine è stata caricata puoi trovarla nella Libreria Media. Cliccando sull’immagine verrà mostrato in basso ad essa un pulsante che ne permette la modifica ed anche sulla destra un link con scritto “Modifica i dettagli aggiuntivi”.

Aperto l’editor immagini troverai:

  • il pulsante Ritaglia: Consente di ritagliare le immagini semplicemente facendo clic sul pulsante e quindi selezionare l’area dell’immagine che si desidera ritagliare dall’immagine originale.
  • i pulsanti Rotazione: I due pulsanti di rotazione consentono di ruotare un’immagine in senso orario e antiorario.
  • i pulsanti Inversione: I pulsanti inversione consentono di capovolgere un’immagine orizzontalmente o verticalmente.
  • i pulsanti Annulla: Semplicemente annulla o ripristina le modifiche apportate.

Nella barra alla destra dell’immagine invece troverai

  • Scala immagine: è possibile utilizzare questa opzione per ridimensionare manualmente l’immagine mantenendo le proporzioni originali. Usa questa opzione prima di ritagliare un’immagine altrimenti potresti non essere in grado di mantenere le proporzioni dell’immagine.
  • Ritaglia immagine: permette di ritagliare l’immagine mantenendo o meno le proporzioni originali
  • Impostazioni miniatura: qui puoi scegliere se applicare le modifiche a ‘tutte le dimensioni dell’immagine’ , solo la ‘miniatura’ ed infine a ‘tutte le dimensioni ad eccezione della miniatura’. Bisogna tenere a mente che con miniatura si intende l’immagine più piccola creata da da WordPress.

Una volta salvato WordPress creerà una nuova immagine e la salverà sul vostro server.

Come ripristinare l’immagine precedente dopo una modifica

Se non sei soddisfatto delle modifiche apportate e vuoi ripristinare l’immagine originale non devi far altro che cliccare nuovamente su “modifica immagine” e noterai un pulsante che ti permette di ripristinare l’immagine originale.

Roberto Lioniello
Sono un grafico, web designer e sviluppatore WordPress.

Vuoi essere aggiornato sui
nuovi contenuti?

iscrivendoti confermi di aver letto e di accettare la privacy policy del sito

Ti potrebbe anche interessare

WordPress è una delle piattaforme più popolari per la creazione di siti web e blog. Uno degli strumenti più potenti offerti da WordPress è l'Editor del Sito, che consente di personalizzare l'aspetto e il contenuto del tuo sito web in modo facile e intuitivo.
L'introduzione del nuovo editor Gutenberg ha permesso di gestire il contenuto e la struttura dei nuovi temi WordPress in modo flessibile e visuale